L’IA in Bracco?
È già una realtà operativa
L’intelligenza Artificiale nelle strutture ospedaliere può avere molteplici impieghi: dall’automazione della diagnostica per immagini, alla ottimizzazione dei processi di lavoro.
Per questo motivo, il nostro gruppo di ricerca e sviluppo è già all’opera per applicare la business intelligence, il machine learning, e l’IA alle nostre soluzioni.

Un’azione necessaria:
Imaging AIgents
Con l’obiettivo di gestire tutte le attività legate all’intelligenza artificiale, nel maggio 2020, Bracco R&D ha lanciato il progetto AIgents, affidando la doppia coordinazione al Centro Ricerche Bracco in Italia e al Bracco Research Center di Ginevra.
Istituzioni cliniche, accademiche e partner tecnologici in tutto il mondo hanno deciso di credere al progetto e stanno già contribuendo attivamente alla creazione di un nuovo modo di creare l’immagine diagnostica.

AIforCOVID
Un’iniziativa per la vita
AIforCOVID, nato durante la prima ondata di pandemia, è un progetto di ricerca multicentrico senza scopo di lucro, volto a rafforzare il trattamento dei pazienti COVID-19.
L’iniziativa, promossa da Bracco e gestita dal Centro Diagnostico Italiano, non ha tardato a dare risultati promettenti. L'applicazione dell'IA ai raggi X del torace, infatti, si è rivelata una tecnica efficace per condividere dati radiologici, clinici e trovare soluzioni innovative per combattere la malattia.
Scopri le nostre
Soluzioni digitali
In Bracco siamo già pronti per offrire soluzioni che rispondono ai bisogni digitali del futuro dell’healthcare.